PROGRAMMA
1°giorno lunedì 6 ottobre 2025: Italia – Giverny - Rouen
Incontro dei signori partecipanti all’aeroporto di Olbia in tempo utile per il volo diretto in partenza per Parigi Orly. Arrivo dopo due ore circa. Incontro con la guida locale partenza con bus privato per Giverny, incantevole villaggio della Normandia, celebre rifugio di Claude Monet (di cui visiteremo la casa), dove arte e natura si fondono nei suoi celebri giardini fioriti. Pranzo libero in corso di escursione e proseguimento per Rouen, città che fu teatro del martirio di Giovanna D’Arco. Visita guidata della bella e vivace cittadina della Normandia, che incanta con le sue case a graticcio, la cattedrale gotica e le strade medievali. Al termine delle visite, proseguimento per l’hotel, e sistemazione nelle camere. Cena e pernottamento.
2°giorno martedì 7 ottobre 2025: Rouen - Étretat - Honfleur - Deauville - Caen
Prima colazione in Hotel, e partenza per Étretat, pittoresco villaggio sulla costa della Normandia, famoso per le sue spettacolari falesie di gesso bianco e gli archi naturali sul mare. Ha ispirato artisti come Monet, scrittori e registi cinematografici (Vedi Arsenio Lupin, il ladro gentiluomo). Oggi è una meta turistica amata per il suo paesaggio unico e romantico. Proseguimento per Honfleur, delizioso porto sull’Atlantico, il cui fascino ha ispirato, sin dall’Ottocento, pittori, scrittori ed artisti. Si visiteranno il vecchio porto e la Chiesa di Sainte Catherine, interamente in legno, costruita nel XV sec. dai "maestri d’ascia" dei locali cantieri navali. Pranzo libero in corso d’escursione. Proseguimento per Caen. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
3° giorno mercoledì 8 ottobre: Caen - Bayeux - Arromanche - Spiagge dello sbarco - Rennes
Dopo la prima colazione in hotel e disimpegno delle camere, visita della graziosa cittadina di Caen, città ricca di storia, legata indissolubilmente a Guglielmo il Conquistatore che vi costruì due abbazie e un castello. Fu gravemente danneggiata durante la Seconda Guerra Mondiale ma conserva un forte patrimonio culturale. Proseguimento per Arromanche e visita della spiaggia dello sbarco americano: sosta panoramica sulla terrazza e visita del toccante Museo dello Sbarco. Proseguimento per Longues sur Mer, nota per la sua batteria costiera tedesca della Seconda Guerra Mondiale, parte del Vallo Atlantico. Le postazioni d'artiglieria, ancora ben conservate, offrono una vista suggestiva sul Canale della Manica. È un sito storico importante del D-Day e meta di visite commemorative. Proseguimento verso Omaha Beach. Tempo libero per il pranzo in corso d’escursione e nel pomeriggio proseguimento per Rennes, capitale della Bretagna, che conquista con il fascino discreto delle sue piazze storiche, il maestoso Parlamento di Bretagna e i raffinati palazzi del centro. In serata sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
4° giorno giovedì 9 ottobre: Rennes - Mont Saint Michel - Saint Malò – Dinan
Prima colazione in hotel e partenza per Mont St Michel, uno spettacolare isolotto roccioso della Normandia, famoso per la sua abbazia medievale, detta “Meraviglia dell’Occidente” che si erge maestosa tra cielo e mare. Patrimonio UNESCO, è un luogo di pellegrinaggio e meraviglia architettonica, avvolto dalla magia delle maree che ne trasformano continuamente il paesaggio. Una tappa imperdibile per chi ama storia, natura e scenari da fiaba. Al termine delle visite, proseguimento per Saint-Malo, una storica città corsara sulla costa della Bretagna, famosa per le sue imponenti mura che abbracciano un pittoresco centro antico. Con le sue spiagge, il porto vivace e le affascinanti stradine, è una meta perfetta per chi cerca mare, storia e atmosfera marina. Proseguimento per Dinan, affascinante borgo medievale in Bretagna, famoso per le sue mura ben conservate. Il castello, le torri e il porto sul fiume Rance gli danno un’atmosfera da favola. È un posto perfetto per chi ama la storia e un’atmosfera autentica. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
5° giorno venerdì 10 ottobre 2025 : Dinan - Chenonceaux - Amboise - Tours
Prima colazione in Hotel e partenza per Chenonceaux, dove è situato il romantico castello rinascimentale, in posizione panoramica sulle rive del fiume Cher e circondato da vasti giardini. Conosciuto come “il Castello delle Dame” poiché disegnato da una donna, Catherine Briçconnet nella prima parte del XVI secolo e abitato in seguito da due donne molto potenti e grandi rivali in amore: Caterina de Medici e Diana di Poitiers, rispettivamente moglie e amante del Re Enrico II. Entrambe sono sepolte nei magnifici giardini del castello. Continuazione per Amboise, le cui torri ed i tetti in ardesia dominano la Loira e le stradine del centro storico. Il Re Francesco I vi trasferì la splendida ed animata vita di corte e si circondò dei più grandi artisti del Rinascimento, tra cui Leonardo da Vinci. Tempo a disposizione per il pranzo libero. Proseguimento per Tours, vivace città nel cuore della Valle della Loira, famosa per il suo centro storico con bellissime piazze, chiese gotiche e case medievali. È un importante punto di partenza per visitare i castelli della Loira e ha un’atmosfera giovane grazie alle sue università e ai caffè animati. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in Hotel.
6° giorno sabato 11 ottobre: Tours - Chartres – Versailles - Parigi
Colazione in hotel, disimpegno delle camere. Sistemazione in bus e partenza per Chartres (200km). Visita guidata della splendida Cattedrale, consacrata alla Vergine (Notre-Dame), il più celebre monumento della cittadina, nonché uno degli edifici religiosi più importanti del mondo ed uno dei più perfetti in architettura gotica. Tempo libero per il pranzo e continuazione per Versailles Visita guidata della fastosa Reggia che fu per oltre un secolo la residenza della Corte Reale di Francia. Visita Iibera dei magnifici giardini: aiuole, boschetti, bacini d’acqua creati ad arte, e sculture, che completano la grandiosità del Castello. Al termine della visita, proseguimento per Parigi. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento in hotel.
7° giorno domenica 12 ottobre 2025: Parigi
Dopo la prima colazione in hotel, incontro con la guida e con il bus privato partenza per la visita guidata a piedi di Parigi, toccando i monumenti più famosi e iconici della città.
8° giorno lunedì 13 ottobre 2025: Parigi – Italia
Prima colazione in hotel e disimpegno delle camere. Alle ore 09.30 trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo in partenza per Olbia.
IL PROGRAMMA PUO' SUBIRE VARIAZIONI PER ESIGENZE ORGANIZZATIVE