GRECIA CLASSICA & METEORE
15 - 22 OTTOBRE 2025
1°giorno MERCOLEDI 15 OTTOBRE: OLBIA - ROMA - ATENE
Incontro dei signori partecipanti all’aeroporto di Olbia in tempo utile per il volo diretto in partenza per Roma Fiumicino. Pranzo libero. Proseguimento con il volo per Atene. Sistemazione sul bus, incontro con l’assistente locale, arrivo in hotel, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
2°giorno GIOVEDI 16 OTTOBRE: ATENE GIRO PANORAMICO - ACROPOLI & PARTENONE - MUSEO DELL’ACROPOLI
Prima colazione in hotel, incontro con la guida e il bus. Partenza per il giro panoramico di Atene. Passando per molti luoghi d'interesse come: la piazza Syntagma, il Parlamento, la Tomba del Milite Ignoto, il Giardino Nazionale, l'Arco di Adriano, la Cattedrale Cattolica di San Dionisio e la Casa di Schliemann la quale oggi è il museo nomismatico di Atene, la Trilogia Ateniese che comprende l'Università, l'Accademia e la Biblioteca Nazionale di Atene. Sosta fotografica allo Stadio Panatenaico, dove si svolsero i primi Giochi Olimpici nel 1896. Proseguimento con visita del sito archeologico dell’Acropoli, Patrimonio mondiale dell'UNESCO, visita Propilei, così come il piccolo Tempio di Atena Nike. Naturalmente, la visita non sarà completata senza il Partenone e l'Eretteo. Pranzo in taverna. Proseguiamo con una piacevole breve passeggiata tra l’Herodion e il Teatro di Dioniso, avviandosi verso Museo dell'Acropoli. Il museo espone un’ampia collezione di pezzi apparenti ai differenti monumenti dell’Acropoli, fra i pezzi più ammirati del museo sono le Cariatidi, robuste statue di belle secerdotesse, che in passato erano le colonne dell’Eretteo. Al termine della visita del museo passeggiata lungo la zona della Plaka e di Monastiraki, passando dalla torre dei venti, l’agora antica e la cattedrale ortodossa la “Mitropoli”. Nel pomeriggio rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° giorno VENERDI 17 OTTOBRE: ATENE - CANALE DI CORINTO - EPIDAURO - MYCENE - OLYMPIA (350 KM)
Prima colazione in hotel e disimpegno delle camere. Incontro con la guida, sistemazione sul bus e partenza per la visita dell’Argolide. La nostra prima fermata è il Canale di Corinto, un alveo artificiale navigabile che collega il golfo Saronico, nel mar Egeo, con il golfo di Corinto, nel Mar Ionio (breve sosta fotografica). Proseguiamo con la visita di Mycene con la visita del sito archeologico, la Porta dei Leoni, le Mura Ciclopiche e le Tombe Reali. Pranzo in taverna. Ultima visita è il teatro spettacolare di Epidauro, famoso per la sua straordinaria acustica. Al termine delle visite partenza per Olympia, culla dei gioci Olimpici, attraverso il Peloponneso centrale. Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
4° giorno SABATO 18 OTTOBRE: OLYMPIA - DELPHI (240 KM)
Prima colazione in hotel e disimpegno delle camere. Sistemazione sul bus e partenza per la visita del sito archeologico di Olympia, il luogo di nascita dell'idea e la sede dei Giochi Olimpici antichi, con il Santuario di Zeus Olympio, l’antico stadio ed il museo archeologico, che ospita tesori importanti come la famosa statua di Prassitele, Hermes. Pranzo in taverna. Proseguimento verso Delphi attraverso l'Acaia e il ponte Rio – Antirio, che attraversa il golfo di Corinto tra le città di Rion, nel Peloponneso, e Antirion, nella Grecia continentale. È stato soprannominato Ponte di Poseidone, ed è con i suoi 2883 metri, il ponte strallato più lungo del mondo. Breve sosta nelle pittoresche cittadine di Nafpaktos (Lepanto) e Itea. Arrivo a Delfi, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
5° giorno DOMENICA 19 OTTOBRE: DELPHI - KALAMBAKA - METEORE (230KM)
Prima colazione in hotel e disimpegno delle camere. Sistemazione sul bus e partenza per la visita di Delphi, situata sui pendii del Monte Parnasso. A Delfi, una volta ritenuta il centro, “ombelico” del mondo, dove ammirare il tempio di Apollo, il teatro e lo stadio. Visita del Tesoro degli Ateniesi, il Museo di Delfi il quale ospita la famosa scultura di bronzo dell’Auriga. Pranzo in taverna. Partenza per Kalambaka, la cittadina sotto il stupendo complesso delle Meteore. Arrivo a Kalambaka, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
6° giorno LUNEDI 20 OTTOBRE: VISITA DUE MONASTERI A METEORE - ATENE (350 KM)
Prima colazione in hotel e disimpegno delle camere. Sistemazione sul bus e visita di due meravigliosi Monasteri alle Meteore. Arroccati su enormi rocce di granito sospesi tra la terra ed il cielo, fornendo una vista magnifica. I Monasteri, unici di arte Bizantina, contengono grandi tesori storici e religiosi. Il sito è stato riconosciuto dall’Unesco come fenomeno unico del Patrimonio culturale per gli affreschi, la tecnica di costruzione e le qualità naturali. Pranzo in taverna. Dopo pranzo partenza per Atene passando per Trikala, Lamia e sosta alle Termopili al monumento di Leonida e dei 300 coraggiosi Spartani. Arrivo ad Atene, sistemazione nelle camera, cena e pernottamento.
7° giorno MARTEDI 21 OTTOBRE: ATENE - TEMPIO DI POSEIDONE AL TRAMONTO
Prima colazione in hotel. Mattinata libera al centro di Atene. Pranzo libero. Incontro con la guida e il bus in hotel nel pomeriggio e partenza per Sunio. Visita del tempio di Poseidone a Capo Sunio. Un promontorio che sorge poco lontano da Atene sulla punta meridionale dell’Attica ed è un luogo davvero affascinante e intriso di miti e leggende. Storicamente si sa che questo sito era frequentato sin dalla fine dell’VIII secolo a.C. e con il tempo ha acquisito sempre più importanza tanto che qui si trovano ancora, in posizione suggestiva affacciata sul Mare, i resti di un tempio greco dedicato a Poseidone. Da ammirare il suggestivo paesaggio dove l’incantevole bellezza del sole che tramonta nelle acque dorate dell’Egeo. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
8° giorno MERCOLEDI 22 OTTOBRE: ATENE - ROMA - OLBIA
Prima colazione in hotel e disimpegno delle camere. Pranzo libero. Incontro con assistente ed il bus in tempo utile per il trasferimento in aeroporto. Arrivo a Roma Fiumicino ed in seguito proseguimento per Olbia. Cena libera. Fine dei nostri servizi.