PROGRAMMA
1° GIORNO: OLBIA – CATANIA (55 km) – GIARDINI NAXOS (15km) - TAORMINA
Incontro dei Signori partecipanti all’aeroporto di Olbia verso le ore 04:30 disbrigo delle procedure d’imbarco e partenza con il volo Volotea per Catania alle ore 06:30 con arrivo alle 07:50. Sistemazione nel pullman GT, e trasferimento al centro di Catania, visita della città, la Cattedrale di Sant’Agata, il Teatro Bellini e la Statua dell’Elefante. Di seguito trasferimento in hotel, a Giardini di Naxos, pranzo e sistemazione delle camere. Nel pomeriggio partenza per la visita guidata di Taormina, considerata la città più bella della Sicilia ai piedi del Monte Tauro, visita del famoso Teatro Greco, la passeggiata tra le Porte Messina e Taormina, la piazza del Duomo. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
2° GIORNO: GIARDINI NAXOS (90km) – MILAZZO – ISOLE EOLIE
Prima colazione. Partenza per Milazzo, imbarco per l’escursione giornaliera alle Isole Eolie. Partenza da Milazzo ore 9:30 verso Lipari. Visita del Castello di Lipari all'interno del quale si trova la Basilica di San Bartolomeo, Patrono di Lipari. Infine una passeggiata attraverso le strette e pittoresche vie del centro storico. Proseguimento per l'isola Vulcano, dove abbiamo un altro vulcano della Sicilia, sempre attivo. Pranzo libero. La partenza da Vulcano per Milazzo è fissata alle ore 16:30 circa. Arrivo a Milazzo ore 17:45 circa. Sistemazione in bus e rientro in hotel, cena e pernottamento.
3°GIORNO: GIARDINI NAXOS (58km) – MESSINA – REGGIO CALABRIA
Prima colazione. Partenza per Messina, imbarco sul traghetto per Villa San Giovanni. All’arrivo seguirà la visita guidata del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria per ammirare i Bronzi di Riace, tra i capolavori scultorei più significativi dell'arte greca dei grandi maestri scultori dell'età classica. Pranzo in ristorante. Rientro in serata a Giardini Naxos, cena e pernottamento.
4° GIORNO: GIARDINI NAXOS (54km) – ETNA
Prima colazione in hotel. Partenza per il Monte Etna, dichiarato Patrimonio dell’Unesco. La prima sosta sarà al Rifugio Sapienza, da lì si può proseguire per una passeggiata a piedi, ammirare il Cratere Silvestri, fare shopping e degustare qualche dolce tipico. Possibilità di proseguire con la funivia per visitare, con la guida del parco, la cima dell’Etna a 2500 metri di altitudine (facoltativo). In seguito trasferimento in una delle cantine famose sul Monte Etna, pranzo e la degustazione dei vini tipici. Rientro in serata in hotel, cena e pernottamento.
5° GIORNO: GIARDINI NAXOS (45 Km) CATANIA AEROPORTO - OLBIA
Dopo la prima colazione, disimpegno delle camere. Sistemazione sul pullman GT e partenza per l’aeroporto di Catania. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza alle ore 11:55 con il volo Volotea per Olbia. Arrivo alle ore 13:25. Fine dei nostri servizi.
CONTATTACI:
0789 609094
335 817 8170 / 327 452 3709
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.