ARMENIA 15 - 21 SETTEMBRE 2024
TOUR GARANTITO!
Giorno 1 - Domenica 15 settembre 2024: OLBIA - ROMA - YEREVAN
Incontro dei Signori partecipanti all’aeroporto di Olbia alle ore 13.30. Disbrigo delle procedure d’imbarco e partenza con volo AEROITALIA alle ore 15.40 per Roma Fiumicino. Arrivo alle 16.40. Proseguimento con il volo diretto WIZZAIR per Yerevan alle ore 20.15.
Giorno 2 - Lunedì 16 settembre 2024: YEREVAN: TOUR DELLA CITTA’ - MATENADARAN
Arrivo a Yerevan previsto per le ore 02.10. Dopo il ritiro bagagli, sistemazione sul bus e trasferimento in l’hotel. Sistemazione nelle camere e pernottamento. Prima colazione in hotel ed incontro con la guida locale, che sarà con noi per tutto il tour. Tour panoramico della citta’ cominciando con il cuore amministrativo della città e del paese, Piazza della Repubblica, dominata dagli edifici governativi. Proseguimento con una passeggiata lungo North Avenue, la via dello shopping di Yerevan, per arrivare al Teatro dell'Opera. La visita guidata continua con il Complesso di Cascade, una scala gigantesca, ancora oggi in costruzione, iniziata nel 1970 su un progetto in stile liberty degli inizi del XX secolo. Continuazione della visita guidata con il Parco della Vittoria, da dove si può godere la migliore vista sulla città e, nelle giornate limpide, anche del monte Ararat. Pranzo in ristornate. Proseguimento per la visita guidata al Museo di Matenadaran (ingresso incluso), che custodisce una collezione di più di 1700 manoscritti antichi ma anche archivi e documenti diplomatici dal XIV al XIX secolo. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 3 - Martedì 17 settembre 2024: GARNI - GEGHARD - LAVASH - YEREVAN
Prima colazione in hotel. Sistemazione sul bus e partenza per la regione Kotayk con una sosta all’Arco di Yeghishe Charents da dove si ha una splendida vista del Monte Ararat. Visita guidata del Tempio Garni, l’unico tempio pagano sia in Armenia, che nel Caucaso, dedicato al dio pagano Mitra, dio del sole. Pranzo in ristornate preceduto dalla partecipazione al processo della preparazione del pane nazionale armeno "Lavash" nel forno sotteraneo tradizionalmente chiamato "tonir". A nord-est di Garni, nella valle superiore della gola del fiume Azat, c’è il monastero Geghard, patrimonio mondiale di UNESCO, il più bello di tutta l'Armenia, che si trova in una gola stretta ed è parzialmente scavato nella roccia. Di rientro a Yerevan, sosta presso una distilleria con degustazione di brandy armeno (biglietto incluso), famoso in tutto il mondo per la qualità. Cena in hotel e pernottamento.
Giorno 4 - Mercoledì 18 settembre 2024: KHOR VIRAP - ARENI - NORAVANK
Prima colazione in hotel. Sistemazione sul bus e partenza per il monastero di Khor Virap che si trova nell’ampia Valle di Ararat, dove secondo la tradizione l’Arca di Noè è scesa sulla terra. Visita guidata del monastero Khor Virap dove fu imprigionato il Primo Cattolicos di tutti gli armeni (Patriarca Supremo). Il monastero sorge sul luogo dove San Gregorio Illuminatore fu imprigionato per tredici anni, dopo i quali Gregorio, battezzando il re Tiridate III, fece dell'Armenia la prima nazione cristiana al mondo. A seguire partenza per il villaggio di Areni famoso per il suo particolare tipo d’uva che si chiama appunto Areni. Visita guidata e degustazione del vino (biglietto incluso). Pranzo in ristorante. Si prosegue per il monastero di Noravank eccezionale per la scelta del luogo, in totale isolamento nella pittoresca gola di Amaghu in un ambiente aspro e roccioso ma allo stesso tempo grandioso e solenne, e per l’armonia tra natura e architettura. Rientro a Yerevan, cena in hotel e pernottamento.
Giorno 5 - Giovedì 19 settembre 2024: LAGO SEVAN - SEVANAVANK - DILIJAN - HAGARTSIN
Prima colazione in hotel. Sistemazione sul bus e partenza per il Lago di Sevan, il secondo lago d'acqua dolce più alto del mondo dopo il lago Titicaca. Visita guidata della penisola di Sevan con il suo monastero Sevanavank e continuazione per Dilijan, una piccola cittadina e una delle città più verdi d'Armenia. Pranzo in ristorante. Tempo a disposizione per scoprire l'antica parte, oggi restaurata, della città dove si potranno visitare negozi di artigiani. Proseguimento della visita guidata con il monastero di Haghartsin, recentemente restaurato con fondi provenienti dall'emirato arabo di Sharjah. Rientro in hotel a Yerevan, cena in hotel e pernottamento.
Giorno 6 - Venerdì 20 settembre 2024: ETCHMIADZIN - ZVARTNOTS - YEREVAN VERNISSAGE
Prima colazione in hotel. Sistemazione sul bus e partenza per Etchmiadzin, il centro spirituale e amministrativo della Chiesa Apostolica Armena dove si trova la sede del Catholicos (chiesa padre) di tutti gli Armeni. Visita guidta alla Cattedrale di Etchmiadzin, che risale al IV° secolo, inclusa nella lista dei patrimoni dell'umanità UNESCO. L’Armenia fu la prima nazione ad adottare il Cristianesimo come religione di Stato nel 301. Pranzo in ristorante. Di rientro a Yerevan sosta per la visita guidata delle rovine della grandiosa cattedrale palatina di Zvartnots del VII sec. detta delle Forze Vigilanti. Il tempio di Zvartnots è un’architettura completa e di grande importanza archeologica. Rientro a Yerevan e visita guidata del mercato di Vernissage, il mercato delle pulci di Yerevan. Cena in hotel, pernottamento. Disimpegno delle camere e trasferimento privato in aeroporto.
Giorno 7 - Sabato 21 settembre 2024: YEREVAN - ROMA - OLBIA
Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo WIZZAIR alle ore 02.45 per Roma Fiumicino. Arrivo previsto per le ore 05.00. Proseguimento con volo AEROITALIA per Olbia alle 13.40 ed arrivo alle ore 14.40. Fine dei nostri servizi.